Tecnica one stroke
- getnailed
- 15 mar 2019
- Tempo di lettura: 2 min
Sicuramente ne avete sentito tanto parlare ma sapete che cos’è la “one stroke”?
Se non lo sapete ho scritto questo articolo apposta per spiegarvelo e farvi capire in parole povere cos’è e come viene effettuata.
La tecnica one stroke è una tecnica da salone molto bella, semplice e rapida che ci permette di disegnare, anzi di dipingere dei fiori, delle foglie, farfalle, conchiglie ecc.
Questa tecnica deriva dalla pittura ed è stata inventata da Donna Dewberry, artista e autrice americana. “One stroke” significa “un movimento unico”, una pennellata unica in questo caso, che ci permette di dipingere la supercifie dell’unghia.

Per eseguire questa tecnica vi serviranno delle vernici acriliche ed un pennello piatto, quadrato oppure obliquo. Dobbiamo scegliere due colori diversi o di tonalità diverse per poter creare le sfumature. Andremo ad intingere il pennello nei colori che abbiamo scelto, se usate un pennello obliquo dovete intingere la punta, ovvero la parte più lunga, nel colore più scuro e la parte finale (quella più corta) nel colore più chiaro, così avremo una sfumatura perfetta.
Avrete visto dei video riguardo questa nail art e vi sembra tutto molto complicato, pensate che non potrete mai eseguirne una… beh, lasciatevi dire che questa tecnica di nail art è veramente facile, serve solo tanta pratica per impararla bene.
Esistono tre tipi di pennellate fondamentali:
S stroke – pennellata a S
C stroke – pennellata a C
U stroke – pennellata a U
queste tre sono le pennellate di base, con cui andremo a creare delle bellissime nail art, si possono usare tutte tre insieme o separate, tutto dipende dalla nail art che volete ottenere.
Vi consiglio di scegliere delle vernici acriliche e di non usare i colori semipermanenti per questa tecnica, perché la vernice acrilica si può eliminare bagnando un pennello pulito nel cleaner se sbagliate la pennellatura.
Cliccando qui troverete un video di una conchiglia one stroke, anche effetto 3D! Eseguito da Kirsty Meakin, un'onicotecnica inglese che mi ispira molto. Buona visione & get nailed!

ความคิดเห็น